Da don Giuliano buon futuro!
Quando sono arrivato a Vedano nell’ottobre 2020 consegnavo a Voi le parole di un prete saggio:
“Se hai due soldi, compra con il primo un pezzo di pane e con il secondo un fiore: il pane ti farà vivere e il fiore ti aiuterà a contemplare la bellezza del vivere” (Angelo Casati).
Anche Gesù spezzava il pane e si lasciava incantare dalla bellezza …
Ora vi riconsegno due desideri per il mio e vostro futuro!
Il primo: custodire il pane
Custodire il pane significa custodire l’Eucarestia: Gesù ha sempre dato valore al pane fino a quel gesto nel quale si è consegnato a noi nell’Ultima Cena, sino a racchiudere in un piccolo pezzo di pane la “memoria” della sua vita donata a noi per il nostro futuro e la nostra felicità.
Allora custodiamo insieme l’Eucarestia, “scuola” dell’Amore di Dio che ci insegna a spezzarlo per gli altri.
Custodire il pane significa anche un’altra cosa.
Nel libro più importante del Manzoni, Fra Cristoforo, regala agli sposi più famosi d’Italia, “il pane del perdono”.
“Figlioli, voglio che abbiate un ricordo del povero Frate”. E qui levò dalla sporta una scatola d’un legno ordinario, ma tenuto e lustrato con una certa finezza cappuccinesca; e proseguì: “qui dentro c’è il resto di quel pane… il primo che ho chiesto per carità di cui avrete sentito parlare” (è il pane che il Fratello dell’uomo che il Frate ha ucciso gli donò come segno di perdono). “Lo lascio a voi altri: serbatelo, fatelo vedere ai vostri figlioli”.
Nel nostro viaggio della vita non manchi mai il “pane dell’Eucarestia” e non manchi mai, sulla tavola delle nostre case un pane che dovremo continuare a consegnarci e a consegnare ai nostri amici: “il pane del perdono”.
Oggi, abbiamo bisogno di riscoprire la bellezza. Si, tante cose ci circondano e non riusciamo più a stupirci di niente.
Il secondo: contemplare la bellezza di un fiore.
Ora è tempo di riscoprire la bellezza che ci circonda. Certo mi direte, io vedo tanto brutto intorno a me. Certo!
Ma la bellezza c’è. Il vangelo di Gesù è un continuo invito ad accorgerci della bellezza della vita.
Riscoprire il gusto del bello! Forse è questo il segreto che il nostro Dio vuole regalarci accompagnandoci e prendendoci per mano in questi anni.
La bellezza delle relazioni umane, degli affetti.
La bellezza del far del bene agli altri.
La bellezza del prendersi cura dei nostri affetti.
La bellezza del ricevere il bene dagli altri.
La bellezza del far bene ciò che dobbiamo fare per amore di chi ci sta attorno,
quelli di oggi e quelli di domani.
La bellezza del custodire la natura e le realizzazioni artistiche che ci sono state consegnate.
La bellezza di una poesia e di un racconto.
La bellezza del “perder tempo” per contemplare le meraviglie che Dio e la libertà degli uomini e delle donne continuano a forgiare e a realizzare.
La bellezza della Vita.
Buon futuro “gente di Vedano” e un saluto particolare a Voi e ai Vostri affetti!
Don Giuliano
Parrocchia Santo Stefano
via della Parrocchia, 1
Vedano al Lambro - 20854 (MB) - Italia
C. F.: 94518390151
Telefono: 039492744 (con segreteria telefonica)
E-Mail: segreteria@santostefanovedano.org
Privacy policy e Disclaimer Mappa del Sito