Mese mariano
Occhi di tenerezza e speranza:
con Maria a Cana di Galilea


IL MIRACOLO DI CANA

Santa Maria, donna del vino nuovo quante volte sperimentiamo pure noi che il banchetto della vita languisce e la felicità si spegne.
È il vino della festa che vien meno.
Muoviti, allora, a compassione di noi, e ridonaci il gusto delle cose.
Solo così le giare della nostra esistenza si riempiranno fino all'orlo di significati ultimi.
Santa Maria, facci capire che la festa è l'ultima vocazione dell'uomo.
Accresci le nostre riserve di coraggio.
Raddoppia le nostre provviste d'amore.
Alimentaci le lampade della speranza.
Santa Maria, donna del vino nuovo, noi ti ringraziamo perché con le parole "fate quello che Egli vi dirà", tu ci sveli il misterioso segreto della giovinezza.
E ci affidi il potere di svegliare l'aurora anche nel cuore della notte.
Apri il nostro cuore alle sofferenze dei fratelli.
E perché possiamo essere pronti a intuirne le necessità, donaci occhi gonfi di tenerezza e di speranza.
Gli occhi che avesti tu, quel giorno.
A Cana di Galilea.

(Mons. Tonino Bello)

La preghiera composta dal vescovo Tonino ci accompagni in questo mese dedicato a Maria di Nazareth.

  • Come “Pellegrini di Speranza”, il 28 maggio, andremo a pregare al Santuario Giubilare Madonna della Corona.
  • Ci prenderemo tre lunedì sera del mese di maggio, accompagnati da Luca Frigerio, giornalista e scrittore, per riflettere insieme e continuare ad imparare, tra arte e fede, lo stile di vita di Gesù.

Buon mese mariano a tutti e a ciascuno.
Don Giuliano

 
 


 
 


 
 

 

 

 

 
 

Parrocchia Santo Stefano
via della Parrocchia, 1
Vedano al Lambro - 20854 (MB) - Italia
C. F.: 94518390151
Telefono: 039492744 (con segreteria telefonica)
E-Mail: segreteria@santostefanovedano.org
Privacy policy e Disclaimer      Mappa del Sito